domenica, dicembre 22, 2013

Piero Angela

Posted by Unknown on domenica, dicembre 22, 2013 | No comments

















- L'unica persona dei nostri tempi, o quasi, che è riuscita a imporsi in prima serata (in Italia!) a parimerito con suo figlio, da 18 anni, con un programma di divulgazione culturale di alto livello, costantemente seguito da 2 milioni di spettatori ogni puntata, che ha mantenuto la stessa struttura, vincente, negli anni.

- Prima parte- sommario della puntata. A seguire, documentario di argomento naturalistico National Geographic o BBC, ovvero i documentari migliori del mondo.  -Seconda parte - Approfondimenti: intervallati da presentazioni e commenti in studio. Gli argomenti trattati sono solitamente legati a: società, economia, Europa, sessualità, ambiente, medicina, nuove tecnologie. Numerose le rubriche e le dimostrazioni dal vivo. A volte il conduttore, che ebbe una breve ma promettente carriera da jazzista prima di lavorare per la RAI, si cimenta in esibizioni al pianoforte. Specialmente i primi anni, le rubriche storiche e archeologiche furono curate da Alberto Angela, l'unico redattore, insieme con Lorenzo Pinna, ad apparire in video oltre al conduttore. Attualmente la rubrica Istantanee del passato, curata dal prof. Alessandro Barbero, lo vede analizzare la vita comune nei secoli passati. Nelle precedenti edizioni, invece, Barbero e Angela passeggiavano attraverso un quadro dell'antichità. Dal 2013 inizia la nuova rubrica Polvere di Stelle che vede in studio Giovanni Bignami per discutere dell'universo e di tutto ciò che ci circonda.

- Superquark è un programma che parla veramente a tutti di tutto, di cose molto complesse, in maniera semplice. Interessando, divertendo, facendo sognare. Ha quasi 85 anni, un giorno c'è, l'altro non c'è più. Gli dobbiamo molto. Domani, giovedì 14 novembre alle 18.30, alla libreria Ibs di Via Nazionale, interviene alla presentazione di un bel libro sulle piante di due autrici “Vegetale sarai tu!”, ed è gratis. Venite a sentirlo con me.

0 commenti:

Posta un commento