lunedì, dicembre 23, 2013

Film da vedere

 Signori, questa è una lista di alcuni dei migliori film britannici (ma non solo) che abbia mai visto, posti in ordine cronologico crescente. Potrete notare l'onnipresenza di Michael Caine e qualche... outsider. Good reading, gentlemen!  1) Luci della città (1931) - (Charlie Chaplin)...

Massimo Cacciari

"Libertà è nomen agentis, non è un concetto astratto. E' libero colui che libera. Non posso essere libero io, punto, perchè la libertà o si mostra o non è. E come si mostra la libertà? Liberando, liberando.. Come faccio a vedere che sei libero se non ti vedo impegnato a liberare...

?

 E va bene; mi sono oltremodo divertito a celebrare il settantottesimo di Robert Moog e il suo synth, ma ora dimmi. Da quando si ricorda un settantottesimo? Da quando Goog...

Giacomo Leopardi

"Quando uno è un buon lettore, spesso, è anche un buono scrittore"...

Carlo Cattaneo

"Manzoni illanguidisce di pigrizia e santità. Gli increduli gli vogliono bene e i devoti gli brucerebbero le chiappe"...

domenica, dicembre 22, 2013

Giuseppe Ungaretti

"L'atto della poesia esige una solitudine assoluta, causata dalla singolarità del sentimento di non essere come gli altri, ma in disparte, come dannato, e come sotto il peso d'una speciale responsabilità; quella di scoprire un segreto e di rivelarlo agli altri"...

Stanley Kubrick

"Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere, e mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in un modo diverso: "Dimentica la cera e le piume, e costruisci ali...

Howard Beale

Dovete dire: "Sono un essere umano, porca puttana! La mia vita ha un valore!" Quindi io voglio che ora voi vi alziate. Voglio che tutti voi vi alziate dalle vostre sedie. Voglio che vi alziate proprio adesso, che andiate alla finestra e l'apriate e vi affacciate tutti ed urliate:...

Una riflessione

   Se state sempre a guardare i piedi per terra, non vedrete mai il cie...

Roald Dahl

In questo giorno di Settembre, quasi cent'anni fa, nacque un uomo nel Galles. Quest' uomo riuscì a far colorare i sogni di milioni di bambini, facendogli amare la lettura; il suo nome era Roald Dahl e oggi noi gli diciamo auguri. Ma gli diciamo, soprattutto, graz...

Kate Raynolds

E' la donna ideale con cui passare insieme una vita inte...

Da "Quei temerari sulle macchine volanti"

Il buon vecchio humour britannico; una commedia di alta qualità, garantisco. - Guarda papà, le sta insegnando a volare! - E' ridicolo, è chiaro che è portata per ben altro che per la meccanica!...

Primo Levi

Voi che vivete sicuri Nelle vostre tiepide case, Voi che trovate tornando a sera Il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo Che lavora nel fango Che non conosce pace Che lotta per mezzo pane Che muore per un sì o per un no. Considerate se questa è una donna,...

Vittoria

Siete partiti forte. Avete ceduto l'ultimo quarto d'ora del primo tempo. Avete sofferto l'inizio del secondo, vi aveva quasi piegato la Francia. E invece siete tornati in piedi. Ancora più forti. Fino a quegli ultimi dieci minuti. Dove avete resistito all'assedio finale, da eroi....

Amate il cinema britannico?

 Ecco a voi due autorevoli liste dei più grandi film della terra di Albione: 1) http://it.wikipedia.org/wiki/BFI_100 2) http://en.wikipedia.org/wiki/Time_Out_100_best_British_fi...

- Memorie di Lord Fener -

"Quegli inutili incapaci. Tanto fecero che riuscirono a perdere Endor. Che naturalmente cadde nelle mani dei bifolchi della ribellione. E lì mio figlio Luke se la comanda. Tutto suo padre. Ripiegammo tempo dopo sul pianeta Terra. Accadde ciò che non doveva accadere. Fummo derisi....

Bertolt Brecht

 "L'analfabeta politico"     Il peggiore analfabeta è l’analfabeta politico. Egli non sente, non parla, nè s’importa degli avvenimenti politici. Egli non sa che il costo della vita, il prezzo dei fagioli, del pesce, della farina, dell’affitto, delle...

Il Signore degli Anelli

- La proposta di fare questo film fu data a Kubrick dai Beatles che avevano intenzione di recitare come attori nel film. Tuttavia Kubrick non poté mai realizzare il film poiché non gli furono concessi i diritti da Tolki...

Joseph Joubert

"Bisogna scegliere per moglie solo una donna che, se fosse un uomo, si sceglierebbe per amico"...

Sirius

"Perfetto, Piton, ancora una volta la tua mente acuta e penetrante si è applicata e sei arrivato alla conclusione sbaglia...

Aldous Leonard Huxley

"Mio caro, giovane amico, la civiltà non ha assolutamente bisogno di nobiltà e di eroismo. Queste cose sono sintomi d'insufficienza politica. In una società convenientemente organizzata come la nostra nessuno ha delle occasioni di essere nobile ed eroico. Dove ci sono guerre,...

Domande

Ditemi perchè nessuno ha mai sviluppato un bel videogioco di rugby per pc? Perchè non darci questa gio...

Avventura a teatro

Scorgere che il biglietto che ti è stato dato indica il numero 88, su file di poltrone che si fermano al venti. Restare perplessi e in cerca di un perchè, quando in precedenza si è stati mollati all'ultimo momento dalla originaria e allegra compagnia, che ti ha lasciato...

Della serie: "Pure io"

L'architetto: Shigeru Ban (giapponese) L'Università: Seikei University (Giappone) Il mio stato d'animo nei confronti della loro biblioteca: Invidia incontenibile (complesso di inferiorità itali...

Come organizzare semplicemente la cineteca digitale

Amici cinefili, per organizzare la vostra cineteca digitale questi sono due ottimi programmi: si connettono a numerosi database per recuperare dati e immagini e il gioco è fatto. Provare per credere: 1) http://movienizer.softonic.it/ 2) http://emdb.softonic....

Da "Addio Mr Chips"

"I nostri sentimenti le sono indifferenti, non le importa di essere benvoluto, quindi non le importerà di essere odiato"...

G.Ungaretti

"Per i morti della resistenza" Qui vivono per sempre gli occhi che furono chiusi alla luce perché tutti li avessero aperti per sempre alla lu...

Giorgio Bocca

"Ciò che può compiere un partigiano, indipendentemente da valutazioni di valore personale, è differente da ciò che può compiere un soldato di un reparto regolare. Chi crea è diverso da chi esegue, chi fa volontariamente una cosa è differente da chi vi è costretto, chi persegue...

Sam

"C'è del buono in questo mondo, padron Frodo. È giusto combattere per questo...

Da "Hamlet" by Kenneth Branagh

  Amleto: Per favore signor mio, volete far accogliere questi attori come si deve? Polonio: Mio signore, li tratterò come si meritano. Amleto: Corpo di Dio, amico, no: molto meglio! Tratta ogni uomo come si merita, e chi scamperà alla frusta? No, trattateli secondo il vostro...

Su Sir Arthur Conan Doyle

Esattamente centocinquantaquattro anni fa nasceva nella lontana Scozia, uno dei miei padri spirituali; Arthur. Tutti gli autori dei testi di italiano che ho letto lo hanno sempre relegato a letteratura minore, concedendogli, in rari casi di estrema generosità, addirittura...

Alessandro Verri

"Ciò che impariamo con fatica lo imparino gli altri da noi senza fati...

L'illustre Stanley Fish

 Ti eleggo mio critico letterario preferito professor Fish; sei una spanna avanti a tut...

I tassisti di Roma

- I tassisti di Roma sono una strana razza. Proseguono tranquillamente come siluri quando vi vedono attraversare le striscie, consapevoli del fatto che cederete per primi e non oserete proseguire oltre, con loro. Al centro la considerazione di sé stessi aumenta e si ritengono...

Gandalf or Silente, that is the question...

Avanti; chi è che preferite e perc...

William Wilberforce

  - Cinquanta anni di lotta per un ideale. Un sogno che si avvera, la storia che cambia percorso, per sempre. Un uomo acclamato da Thomas Jefferson e da Abramo Lincoln come loro esempio ed ispirazione. La storia di William Wilberforce. Si battè per l'abolizione della schiavitù....

Il sinistro ammiratore di cui Clark Gable avrebbe fatto a meno

Appresa la notizia che il "Re di Hollywood", Clark Gable, era di stanza in Europa come Ufficiale dell'Aviazione, Hermann Göring tentò di farlo catturare per condurlo da Adolf Hitler, che di Gable era un grande estimato...

Chi era lo zio di Ewan Mcgregor?

Nella seconda trilogia di "Star Wars", il giovane allievo padawan e futuro Maestro Jedi Obi- Wan Kenobi è interpretato da Ewan Mcgregor. Lo zio dell'attore (Denis Lawson) aveva lavorato nella trilogia originaria vestendo i panni del pilota Wedge Antill...

Spike Lee si converte

Spike Lee, per ottenere il privilegio di girare a La Mecca alcune scene del suo film "Malcolm X", ha dovuto convertirsi all'Islam e ingaggiare una troupe completamente ara...

Di chi era la mano assassina in "Psyco"?

Nelle 35 inquadrature che costituiscono la scena del terrificante omicidio di Marion Crane (Janet Leigh) in "Psyco", la mano assassina è quella del regista Alfred Hitchco...

La prima proiezione della storia del cinema

Il 28 Dicembre 1895 i fratelli Lumière tennero la loro prima proiezione pubblica in un rinomato locale parigino ancora oggi esistente. La prima proiezione a pagamento della storia del cinema ebbe luogo nel "Salon Indien" del Grand Café Capucines, al prezzo di 1 fran...

I più grandi film di tutti i tempi secondo "Sight & Sound"

Questa è la lista dei "migliori 50 grandi film di tutti i tempi" secondo un sondaggio d'opinione a livello mondiale di 846 critici, programmatori, accademici e distributori condotta dal mensile "Sight and Sound", pubblicata nel numero di settembre 2012. "Sight and Sound", pubblicato...

Un vero incorreggibile

Nel 1910 a Montecarlo, Chaplin, per il suo solito gusto della provocazione, partecipò, all'insaputa della giura, a un concorso come sosia di se stesso, piazzandosi al terzo pos...

Il Casanova mancato

L'audace "Casanova" di Federico Fellini (1976) vede come protagonista il canadese Donald Sutherland. La sua voce italiana è quella di Gigi Proietti, iniziale candidato alla par...

Il primo film moderno

Il primo vero film moderno della storia del cinema è "Nascita di una nazione" (1915) di David Wark Griffith, che diede vita al cinema di narrazione. Grazie all'uso di tecniche innovative quale il montaggio analitico, quello alternato e il primo piano sugli attori, questo...

I più influenti cineasti secondo MovieMaker

I più influenti cineasti: il 6 luglio 2002 Movie Maker (The art and business of making movies), ha pubblicato un'interessante classifica dei 25 cineasti più influenti di sempre: http://it.wikipedia.org/wiki/Cinea...