mercoledì, luglio 23, 2014

L'amico di Garibaldi

Giuseppe Garibaldi era un amico del poeta Alfred Tennyson e venne a trovarlo nella bellissima Isola di Wight, nel 1864, non lontano da dove viveva il nostro Guglielmo Marconi; fu durante questa visita che l'amico Tennyson gli dedicò un pino estremamente alto che Garibaldi stesso piantò vicino la sua...

martedì, luglio 22, 2014

Dario Marianelli

Quanti di voi sanno che l'ideatore delle musiche di V per Vendetta è un compositore pisano stimato in tutto il mondo, che dopo aver studiato pianoforte e composizione a Pisa e Firenze, nel 1990 si è trasferito a Londra e che risponde al nome di Dario Marianel...

giovedì, luglio 17, 2014

L'annata Novanta per il cinema

- La nostra annata, l'annata Novanta, per il cinema fu gloriosa! Furono tanti i motivi, ma direi che ce ne sono quattro su tutti: 1) Tornano le "storie da raccontare" alla vecchia maniera, che tuttavia riescono a trovare una strada loro 2) Una ventata di originalità, qualcosa di rivoluzionario...

venerdì, luglio 11, 2014

Rudyard Kipling

Con questa lettera, datata 1910, Rudyard Kipling cercò di insegnare al figlio a distinguere fra il bene e il male: Se riesci a conservare il controllo quando tuttiintorno a te lo perdono e te ne fanno una colpa; se riesci ad aver fiducia in te quando tutti ne dubitano, ma anche a tener...

domenica, luglio 06, 2014

Carl Gustav Jung

Non dobbiamo pretendere di capire il mondo solo con l'intelligenza: lo conosciamo, nella stessa misura, attraverso il sentimento. Quindi il giudizio dell'intelligenza è, nel migliore dei casi, soltanto metà della verit...

mercoledì, luglio 02, 2014

Bravi francesi!

In Francia l'analisi del film è materia d'esame di maturità, nonché per l'abilitazione all'insegnamento nelle scuole superiori delle discipline raggruppate sotto l'etichetta Ars plastiqu...